Con 13.172 delle preferenze, Salvatore Di Sarno ha superato il 50% dei voti. Segue Giuseppe Bianco con 6.096 voti. Tra le formazioni a sostegno di Salvatore Di Sarno (Mov. 5 Stelle) spicca la lista Di Sarno Sindaco che ha ottenuto il 21,1% dei voti. Il candidato di Mov. 5 Stelle ha superato la soglia necessaria per ottenere la vittoria al primo turno, ma nel voto di lista i partiti che lo sostengono hanno raccolto complessivamente il 65,6%. Quindi Salvatore Di Sarno ha attratto anche alcuni elettori delle formazioni politiche avversarie. Con il 65,6% dei voti, quella del candidato arrivato primo è anche la coalizione più votata (Di Sarno Sindaco, Somma Libera e Forte, Innovazione–europa Verde, Somma domani, Movimento 5 Stelle, Somma al Centro per i Giovani, Somma Movimento 4.0). Insegue invece il Centrosinistra, le cui liste si sono fermate al 34,4% dei voti. Alle urne si è recato il 69,7% degli elettori.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, lo scarto percentuale di voti fra il candidato in testa e il secondo è aumentato di 29,1 punti percentuali
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, si presentano 3 candidati in meno.
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Di Sarno Sindaco | 4.002 | 21,1% | 6 |
Somma Libera e Forte | 3.081 | 16,2% | 4 |
Innovazione–europa Verde | 1.235 | 6,5% | 2 |
Somma domani | 1.167 | 6,2% | 1 |
Movimento 5 Stelle | 1.096 | 5,8% | 1 |
Somma al Centro per i Giovani | 972 | 5,1% | 1 |
Somma Movimento 4.0 | 888 | 4,7% | 1 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Partito Democratico | 1.754 | 9,2% | 2 |
Siamo Sommesi | 1.394 | 7,3% | 2 |
Per Somma | 984 | 5,2% | 1 |
Giuseppe Bianco Sindaco | 764 | 4,0% | 1 |
Onda Bianca | 730 | 3,8% | 1 |
Partito socialista italiano (Psi) | 461 | 2,4% | 0 |
Primavera Sommese | 432 | 2,3% | 0 |