Un voto senza partita: Michelangelo De Chirico vince, anzi stravince, le elezioni di Terlizzi, con il sostegno di 10.836 concittadini, il 73,9% dei voti. Non è stata una platea affollata quella dei candidati sindaco a Terlizzi: si sono presentati solo in 3.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 6.129 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
In questa tornata il numero di candidati che si sono presentati è rimasto invariato rispetto al primo turno delle scorse elezioni.
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Partito Democratico | 4.325 | 30,7% | 6 |
Terlizzi con Michelangelo | 2.437 | 17,3% | 3 |
La Corrente | 1.499 | 10,6% | 2 |
Città Civile | 1.354 | 9,6% | 1 |
Liberi e Indipendenti-Italia Viva | 620 | 4,4% | 0 |
Movimento 5 Stelle | 333 | 2,4% | 0 |
Terlizzi Democratica | 178 | 1,3% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia | 1.055 | 7,5% | 1 |
Forza Italia | 1.028 | 7,3% | 1 |
Nino Allegretti Sindaco | 429 | 3,0% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Per Terlizzi Pietro Ruggiero Sindaco | 835 | 5,9% | 0 |