Con 5.569 delle preferenze, Gianmaria Boscaro ha superato la soglia del 50% necessaria per ottenere la vittoria al primo turno. Segue Arianna Toniolo con 2.213 voti ottenuti. Alle spalle di Gianmaria Boscaro arriva Arianna Toniolo (con il 22,7%), che relega in terza posizione Massimiliano Celin (fermo al 19,8%). Le liste legate al Centrodestra hanno preso 5.318 voti (il 59,6%), mentre il candidato sindaco che quelle liste sostenevano 5.569 (il 57,1%). La differenza è dovuta da un lato al voto disgiunto e dall’altro a quegli elettori che hanno votato direttamente per il candidato sindaco e non per una lista. Nulla da fare per il Centrosinistra e il candidato civico Massimiliano Celin, non sono riusciti a insidiare Gianmaria Boscaro. Non è stata una platea affollata quella dei candidati sindaco a Vigonza: si sono presentati solo in 3.
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, è aumentato di 2.855 voti lo scarto di voti tra i primi due candidati
Rispetto al primo turno delle scorse elezioni, si presentano 2 candidati in meno.
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia | 1.237 | 13,9% | 2 |
Prima Vigonza Boscaro Sindaco | 1.192 | 13,4% | 2 |
Lega Salvini | 948 | 10,6% | 2 |
Unione di Centro-Forza Italia-Noi | 922 | 10,3% | 2 |
Io Voto Boscaro Sindaco | 907 | 10,2% | 2 |
Frazioni al Centro | 112 | 1,2% | 0 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Vigonza Protagonista | 1.147 | 12,9% | 1 |
Democratici per Vigonza | 694 | 7,8% | 1 |
Candidati e liste | VOTI | PERCENTUALE | SEGGI |
---|---|---|---|
Vigonza Viva | 983 | 11,0% | 2 |
Celin Sindaco | 432 | 4,8% | 0 |
Insieme a Nunzio Tacchetto | 351 | 3,9% | 0 |